Antonio Salmeri
- 0. Presentazione
- 1. Alcuni disegni giovanili
- 2. Geometria
- 1952 - Antonio Salmeri, Alcune risposte ai quesiti di La Scienza per i Giovani
- 1954 - Antonio Salmeri, Qualche considerazione sui poligoni regolari non simili, La Scienza per i Giovani
- 1955 - Antonio Salmeri, Un teorema sui poligoni regolari non simili, Phoenix
- 1956 - Antonio Salmeri, Curiosità matematiche, Phoenix
- 1958 - Antonio Salmeri, Sulle ortottiche delle coniche, Phoenix
- 1958 - Antonio Salmeri, Un problema di massimo, Bollettino della Società Matematica Calabrese
- 1961 - Antonio Salmeri, Il tetraedro equifacciale, Bollettino della Socirtà Matematica Calabrese
- 2007 - Antonio Salmeri, Funzioni e curve quasi-algebriche, loro proprietà, MatematicaMente
- 2007 - Antonio Salmeri, Nel sorprendente mondo delle frazioni, Atti Congresso Mathesis di Chieti
- 2010 - Antonio Salmeri, Il bello e il sublime nella matematica.Atti Convegno Libera Università del 2000
- 3. Aritmetica e Teoria dei numeri
- 1956 - Antonio Salmeri, Risoluzione in numeri interi...,PdM
- 1957 - Antonio Salmeri, Sulla genesi delle radici intere..., Phoenix
- 1959 - Antonio Salmeri, Studio di un'equazione diofantea..., B. UMI
- 1960 - Antonio Salmeri, Introduzione allo studio delle funzioni quasi-algebriche (inedito)
- 1961 - Antonio Salmeri, Su una questione di analisi indeterminata..., GMB
- 1962 -1992 - Donald E. Knuth, Two notes on Notations
- 1962 - Antonio Salmeri, Introduzione alla teoria dei coefficienti fattoriali, GMB
- 1963 - Antonio Salmeri, Introduzione allo studio delle curve quasi-algebriche, GMB
- 1964 - Antonio Salmeri, Sulle proprietà dei periodi..., GMB
- 1999 - Antonio Salmeri, Numeri allo specchio, Matematicamese
- 2000 - Antonio Salmeri, Regoli e Nomografia, l'arte del misurare, Pontificia Università Lateranense di Roma
- 2002 - Antonio Salmeri, L'ipotesi di Gooldbach. Da una congettura..., Congresso Mathesis Bergamo
- 2002 - Antonio Salmeri, Numeri primi e quasi primi consecutivi..., Congresso Mathesis Berbamo
- 2004 - Antonio Salmeri, La somma di progressione aritmetiche..., Congresso Mathesis di Anzio Nettuno
- 2005 - Antonio Salmeri, I triangoli aritmetici, Atti Convegno Mathesis di Gaeta
- 2007 - Antonio Salmeri, Funzioni e curve quasi-algebriche: loro proprietà, Matematicamente
- 2007 - Antonio Salmeri, Nel mondo sorprendente dele frazioni, Matematicamente
- 2011 - Antonio Salmeri, Nel meraviglioso mondo dei numeri primi - Parte 1 di 2, Euclide
- 2011 - Antonio Salmeri, Nel meraviglioso mondo dei numeri primi - Parte 2 di 2, Euclide
- 2012 - Antonio Salmeri, Casualità o legge matematica, Euclide
- 2012 - Antonio Salmeri, Sopra una classe di triangoli pitagorici, Euclide
- 2012 - Antonio Salmeri, Triangoli aritmetici, Euclide
- 4. Matematica applicata
- 1. Ottimizzazioni
- 1983 - Antonio Salmeri, Sulla ottimizzazione di torri cilindriche..., Congresso CTA di Perugia
- 1985 - Antonio Salmeri, Ottimizzazione di peso e di costo di serbatoi..., Congresso CTA di Montecatini
- 1986 - Antonio Salmeri, Storage tanks..., Costruzioni Metalliche, N. 2
- 1987 - Antonio Salmeri, Alcune considerazioni sull'ottimizzazione..., Congresso CTA di Abano Terme
- 1987 - Antonio Salmeri, Progettazione ottimale di un silo..., Congresso CTA di Trieste
- 1989 - Antonio Salmeri, Progettazione ottimale di controventi..., Congresso CTA di Isola di Capri
- 2. Instabilità lastre sottili
- 1983 - Antonio Salmeri, Calculating the minimum..., Third Int. Colloquium Stability, Paris
- 1986 - Antonio Salmeri, Calcolo diretto dei cilindri sottili..., Impianti, N. 6
- 1987 - Antonio Salmeri, Dimensionamento di fondi torosferici..., Congresso CTA di Trieste
- 1987 - Antonio Salmeri, Direct calculation of thin cylinders..., Costruzioni Metalliche, N. 5
- 1987 - Antonio Salmeri, Ristrutturazione di un silo..., Congresso CTA di Trieste
- 1987 - Antonio Salmeri, Sul calcolo diretto della larghezza efficace..., Costruzioni Metalliche, N. 1
- 1988 - Antonio Salmeri, Ristrutturazione di un silo..., Costruzione Metalliche, N. 1
- 1989 - Antonio Salmeri, Calcolo diretto della larghezza efficace..., Congresso CTA di Isola di Capri
- 1991 - Antonio Salmeri, Cenni sulla progettazione di un camino..., Trim. Ordine Ing. Prov. Lucca, N. 3
- 1993 - Antonio Salmeri, Calcolo diretto spessore di un cilindro sottoposto a pressione esterna, Congresso CTA di Viareggio
- 1995 - Antonio Salmeri, Remarks on the Eurocode Method..., Congresso CTA di Riva del Garda
- 3. Sismica nei serbatoi
- 4. Costruzioni speciali
- 1987 - Antonio Salmeri, Un serbatoio pensile da 6000 metri cubi.., Congresso CTA di Abano Terme
- 1989 - Antonio Salmeri, Riadeguamento... di una torcia strallata..., Congresso CTA di Isola di Capri
- 1989 - Antonio Salmeri, Un carroponte in lega leggera..., Congresso CTA di Isola di Capri
- 1991 - Antonio Salmeri, Riadeguamento di manufatti..., Costruzioni Metalliche, N. 6
- 1995 - Antonio Salmeri, Limestone storage silos for CTE Enel..., Congresso CTA di Riva del Garda
- 5. Argomenti vari
- 1981 - Antonio Salmeri, Disegno di progetto di strutture..., Congresso CTA di Palermo
- 1981-1992, Relazioni relatori nei vari Congressi
- 1988 - Antonio Salmeri, Costruzioni in acciaio..., Università degli studi di Bari
- 1989 - Antonio Salmeri, Esame critico delle procedure..., Congresso CTA di Isola di Capri
- 1989 - Antonio Salmeri, Una proposta per semplificare..., Congresso CTA di Isola di Capri
- 1995 - Antonio Salmeri, Generazione automatica di disegni..., Congresso CTA di Riva del Garda
- 2001 - Antonio Salmeri, Scelta e verifica dei bulloni, Manuale tecnico EUROVITI
- 5. Storia della matematica
- 2008 - Antonio Salmeri, Indagine sui deludenti..., PdM, N. 3
- 2009 - Antonio Salmeri, Abbinamento dell'insegnamento della matematica e della fisica..., PdM, N. 3
- 2009 - Antonio Salmeri, Brevi note sul sistema internazionale. Periodico di Matematiche, n. 1
- 2011 - Antonio Salmeri, Biografia di Alberto Conti, Euclide
- 2011 - Antonio Salmeri, Cento anni fa veniva eletto...Giulio Pittarelli, Euclide
- 2011 - Antonio Salmeri, Storia dei giornali di matematica per i giovani, Euclide, 2
- 2013 - Antonio Salmeri, Cenni storici sulle riviste ''Archimede'', Euclide
- 2013 - Antonio Salmeri, Centenario della nascita di Paul Erdos, Euclide
- 2013 - Antonio Salmeri, I giornali di matematica per i giovani, PdM
- 2014 - Antonio Salmeri, Euclide. Giornale di matematica per i giovani, Archimede, Mondadori, n. 1, 2014
- 6. Storia della Mathesis
- 1. Antonio Salmeri, Biografia di Alberto Conti
- 2. Antonio Salmeri, Nasce l'Associazione Mathesis
- 3. Antonio Salmeri, Il primo biennio di vita
- 4. Antonio Salmeri, Preparazione al Congresso. L'annuncio
- 5. Antonio Salmeri, Verbali del I Congresso a Torino nel 1898
- 6. Antonio Salmeri, Intervento di Luigi Certo a Torino
- 8. Antonio Salmeri, Intervento di Gino Loria a Torino
- 9. Antonio Salmeri, Mirabile Congresso, parole di Enrico D'Ovidio
- 10. Antonio Salmeri, ''Due parole di introduzione'' di Alberto Conti
- 11. Antonio Salmeri, Federigo Enriques, Sul preteso raddrizzamento delle immagini nella visione
- 12. Antonio Salmeri, Rodolfo Bettazzi, Grandezza, quantità e numero
- 13. Antonio Salmeri, Cronaca, Adunanze di professori di matematica tenute a Bologna
- 14. Antonio Salmeri, Verso il congresso di Livorno del 1901
- 15. Antonio Salmeri, Intervento di Giulio Pittarelli a Livorno
- 16. Antonio Salmeri, A proposito dell'elezione pel biennio 1902-1904
- 17. Antonio Salmeri, Si va verso il III Congresso Mathesis di Napoli
- 18. Antonio Salmeri, Salvatore Pincherle. Relazione sul 2° tema del Congresso
- 20. Antonio Salmeri, Resoconto del III Congresso di Alberto Conti
- 7. Conferenze
- 1988 - Antonio Salmeri, Strutture a guscio, International Centre of Mechanical Sciences di Udine
- 1990 - Antonio Salmeri, Tipologie e progettazione dei serbatoi, Politecnico di Milano
- 1996 - Antonio Salmeri, La formazione aziendale, Università degli studi del Sannio, Auditorium di Benevento
- 2003 - Antonio Salmeri, Le più belle relazioni di geometria... più una, Congresso Mathesis di Vico Equense
- 2005 - Antonio Salmeri, I triangoli aritmetici, Congresso Mathesis di Gaeta
- 2006 - Antonio Salmeri, Funzioni e curve quasi algebriche, Congresso Mathesis di Trento
- 2007 - Antonio Salmeri, Nell'affascinante mondo dei numeri primi, Mathesis Romana
- 2008 - Antonio Salmeri, L'aspirazione della bellezza nella matematica, Mathesis Romana
- 2010 - Antonio Salmeri, Breve storia del calendario civile, Mathesis Romana
- 2010 - Antonio Salmeri, Regoli e Nomografia, l'arte del misurare, Pontificia Università Lateranense di Roma
- 2010 - Antonio Salmeri, È possibile realizzare costruzioni antisismiche, Università di Benevento
- 2011 - Antonio Salmeri, Cento anni fa veniva eletto..., Mathesis Romana Mathesis
- 2011 - Antonio Salmeri, La bellezza ed il sublime nella matematica, Libera Università del 2000 di Roma
- 2012 - Antonio Salmeri, A che serve la matematica, Mathesis Romana
- 2012 - Antonio Salmeri, Casualità o legge matematica, Mathesis Romana
- 8. Calendari
- 9. Interviste agli insegnanti referenti
- 10. La mia vita